1874 - 1891
Soprintendenza dell'Emilia con sede a Parma (sugli Archivi di Bologna, Modena, Parma e poi Reggio Emilia).
Soprintendenti:
Amadio Ronchini, 1874-1890
Carlo Callegari, 1890-1891
Pietro Vayra, 1891
1892 - 1939
I compiti di "vigilanza" furono affidati ai direttori degli Archivi di Stato competenti per territorio.
Dal 1940 ad oggi
Soprintendenza archivistica per le province di Bologna, Modena, Ferrara, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Forlì e Ravenna (1940 - 1963).
Fino all'inizio degli anni '50 le funzioni di soprintendente archivistico furono svolte ad interim dal direttore dell'Archivio di Stato di Bologna.
Sovrintendenza, poi Soprintendenza archivistica per l'Emilia Romagna (1963 - 2015).
Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia-Romagna dal 2016 ad oggi, a seguito del DM 23 gennaio 2016 n. 44, con cui la Soprintendenza ha assunto anche la funzione di tutela dei beni librari non statali, attribuita dal 1972 al 2015 alle Regioni a statuto ordinario.
Soprintendenti:
Fulvio Mascelli, 1936-1949 (ad interim)
Giorgio Cencetti, 1949-1951 (ad interim)
Francesco Saverio Gatta, 1951-1956 (ad interim)
Bruno Neppi, 1956 (ad interim)
Marcello Del Piazzo, reggente 1956-1959
Girolamo Giuliani, 1959-1960
Marcello Del Piazzo, reggente 1960-1961
Maria Adelaide Salvaco, reggente 1961
Bruno Neppi, reggente 1961-1968
Giuseppe Plessi, reggente 1968-1973
Gianfranco Franchi, reggente 1973-1974
Vittorio Petroni, 1974-1975
Giovanna Calloni, 1975-1978
Gianfranco Franchi, reggente 1978-1979
Giuseppe Rabotti, 1979-1985
Gianfranco Franchi, reggente 1986
Maria Rosaria Celli Giorgini, 1986-1999
Maria Parente, reggente 1999
Euride Fregni, 1999-2008
Marzio Dall'Acqua, 2008-2009
Stefano Vitali, 2009-2015
Euride Fregni, 2015
Elisabetta Arioti, 2016-2020
Paola De Montis, 2021-2023
Mauro Livraga, 2023-2024 (ad interim)
Elena Stefani, 2024



