Accesso documentale: ai sensi dell'art.22 della legge 241/1990 e s.m.i.
Può essere inoltrato da chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Scarica il modulo (file rtf- 62 KB)
Accesso civico semplice: ai sensi dell'art.5, comma 1, del D.lgs. 33/2013, come modificato dall'art.6 del D.lgs. 97/2016, riguardante "documenti, informazioni e dati" oggetto di pubblicazione obbligatoria, che l'amministrazione abbia omesso di pubblicare.
Scarica il modulo semplice (file docx - 48 KB)
Accesso civico generalizzato: ai sensi dell'art.5, comma 2, del D.lgs. 33/2013, come modificato dall'art.6 del D.lgs 97/2016. Consente a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione, di richiedere la visione di un qualsiasi documento o dato presente nell'archivio della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna.
Scarica il modulo generalizzato (file docx - 34 KB)
Accesso per motivi di studio: ai sensi dell'art.122 del D.lgs. 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio. Istanza di accesso per motivi di studio/ ricerche scientifiche all'archivio della Soprintendenza.
Scarica il modulo (file docx - 54 KB)
Vai alla pagina Altri contenuti. Accesso civico del sito del Ministero della cultura.