PEC: sab-ero@pec.cultura.gov.it   e-mail: sab-ero@cultura.gov.it  tel: 051/2910611

Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna


Trekking in archivio – 9 maggio 2025 - "Fuori norma: voci di donne contro il sistema"

Si tratta di un percorso alla riscoperta di testi, documenti, biografie di donne che hanno lottato per la propria identità e i propri diritti, confrontandosi e scontrandosi con dottrine, idee, convenzioni e pregiudizi. Al Centro di Documentazione Flavia Madaschi Cassero LGBTQIA+ Center letture e documenti per raccontare la repressione silenziosa delle donne lesbiche tra invisibilità, internamento e confino. Infine, presso la Biblioteca “Minguzzi-Gentili” si leggeranno dal vivo le lettere originali ritrovate nelle cartelle cliniche storiche delle pazienti ricoverate presso l’Ospedale Psichiatrico “Francesco Roncati”.
Il percorso inizierà dall'Archivio di storia delle donne (ex convento di Santa Cristina, via del Piombo, 5), per proseguire per il Centro di Documentazione Flavia Madaschi Cassero LGTBQIA+ Center (via Don Minzoni, 18) e terminerà alla Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili” (via Sant’Isaia, 90).Info: minguzzi@cittametropolitana.bo.it

Scansionando il QR Code dell'immagine allegata si può raggiungere la pagina specifica dei Trekking di Primavera 2025, in cui compare in evidenza il modulo di iscrizione per partecipare a uno o più trekking in calendario.

La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.

(dal sito archividelpresente.org)



Ultimo aggiornamento: 13/05/2025