PEC: sab-ero@pec.cultura.gov.it   e-mail: sab-ero@cultura.gov.it  tel: 051/2910611

Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna


Trekking in archivio – 5 aprile 2025 - "Archivi resistenti"

Per il secondo anno consecutivo la Rete Archivi del Presente, coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna, propone un ciclo primaverile di trekking urbani con l'obiettivo di approfondire la conoscenza della storia di Bologna attraverso percorsi arricchiti da visite agli archivi pubblici e privati più importanti del territorio. 
Il ciclo propone 7 percorsi con inizio nel mese di marzo e termine nel mese di giugno.

Il terzo trekking, dal tema "Archivi resistenti", partirà sabato 5 aprile 2025 alle 9.30, dalla sede della Fondazione Gramsci, in via Mentana 2, Bologna.  

Il trekking ricostruisce i fatti accaduti a Bologna nei mesi che intercorrono tra il marzo 1943 e il 21 aprile 1945 attraverso i documenti conservati nei più significativi archivi della Resistenza bolognese. Dopo una prima fase di contestualizzazione, le tappe dell’itinerario urbano restituiscono la vita quotidiana, i bombardamenti alleati e leazioni dei partigiani nel corso dell’occupazione nazifascista.

Punto di partenza è la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, dove si analizzerà la correlazione tra lotta partigiana e partiti politici antifascisti. L'itinerario prosegue presso la Camera del Lavoro, dove si analizzerà l’importanza degli scioperi del marzo ’43 e ’44, nonché la correlazione tra lotta partigiana e partiti politici antifascisti presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. L’itinerario prosegue al sacrario dei partigiani di Piazza Nettuno dove lo sguardo si sposta alla memoria dei venti mesi di occupazione sedimentati negli spazi urbani del centro storico. Ultima tappa sarà l’Istituto storico Parri, dove sarà dedicato un approfondimento specifico alla liberazione della città.

Info e prenotazioni su archividelpresente.org

Scansionando il QR Code dell'immagine allegata si può raggiungere la pagina specifica dei Trekking di Primavera 2025, in cui compare in evidenza il modulo di iscrizione per partecipare a uno o più trekking in calendario.

La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.

(dal sito archividelpresente.org)

Scarica la cartolina evento



Ultimo aggiornamento: 13/05/2025