PEC: sab-ero@pec.cultura.gov.it   e-mail: sab-ero@cultura.gov.it  tel: 051/2910611

Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna


Trekking in archivio - 29 marzo 2025 - "Donne e gravidanza - Dalla gestazione alla nascita: la professionalizzazione dell’ostetrica"

Per il secondo anno consecutivo la Rete Archivi del Presente, coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia Romagna, propone un ciclo primaverile di trekking urbani con l'obiettivo di approfondire la conoscenza della storia di Bologna attraverso percorsi arricchiti da visite agli archivi pubblici e privati più importanti del territorio. 
Il ciclo propone 7 percorsi con inizio nel mese di marzo e termine nel mese di giugno.

Il secondo trekking, dal tema "Donne e gravidanza - Dalla gestazione alla nascita: la professionalizzazione dell’ostetrica", partirà sabato 29 marzo 2025 alle 9.00, dalla sede dell'Archivio Storico Comunale di Bologna, in via G. Tartini 1, Bologna.  

Il percorso intende mostrare come, nel corso della contemporaneità, è andata sviluppandosi la professionalizzazione della figura dell’ostetrica. Bologna rappresenta, da questo punto di vista, un’esperienza eccezionale: non solo l’Ostetricia era entrata a far parte degli insegnamenti dell’Università fin dalla metà del XVII secolo, ma qui venne fondata la moderna Scuola di Ostetricia, diretta da Maria Dalle Donne. Il trekking attraverserà Bologna in tre tappe, dove, oltre ai documenti d’Archivio, si potranno osservare anche gli edifici di pertinenza e gli oggetti che le ostetriche usavano per la loro professione, in sinergia tra le scienze naturali e le scienze umane.

Il ciclo di trekking è proposto e narrato dall'Archivio storico dell’Università di Bologna, in collaborazione con Archivio storico comunale, Archivio della Città metropolitana, SMA, DISCI e Archivio di Stato. 

Programma
ore 9: ritrovo presso l'Archivio Storico Comunale.
(relatrici Michela Venturi e Maria Rita Biagini)

ore 10: Archivio Storico e SMA - Collezione del Galli, palazzo Poggi, via Zamboni 33 - documenti ASBO
(relatrice Elena Musiani), documenti ASUBO (relatrice Antonella Parmeggiani), Collezione del Galli.
(relatrice Alessandra Foscati)

ore 11.45: Itinerario Zamboni, Rizzoli, piazza Maggiore, via D'Azeglio, via del Fossato, vicolo della Neve e Ca' Selvatica, per poi arrivare in via della Rondine.
(accompagnatore Daniele Vincenzi)

ore 12.30: Archivio CMBO via della Rondine 3.
(relatrice Maria Letizia Bongiovanni)

Info e prenotazioni su archividelpresente.org 

Scansionando il QR Code dell'immagine allegata si può raggiungere la pagina specifica dei Trekking di Primavera 2025, in cui compare in evidenza il modulo di iscrizione per partecipare a uno o più trekking in calendario.
La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.

(dal sito archividelpresente.org)

Scarica la cartolina evento



Ultimo aggiornamento: 13/05/2025