Venerdì 29 novembre ore 15,
sala Guido Fanti - Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
Via Aldo Moro 50 Bologna.
Nell'ambito del Festival degli Archivi 2024 avrà luogo il convegno "Guerra e memoria in Regione - L’eccidio di Marzabotto nell'arte e negli archivi", su iniziativa della Rete Archivi del Presente coordinata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Emilia-Romagna.
Le immagini dell’eccidio di Marzabotto emergono monumentali e tragiche dai bozzetti per l’affresco di Ilario Rossi del 1946.
Partendo da queste immagini, con un percorso che va dall’arte ai documenti, si vedrà come l’evento storico è divenuto memoria e la memoria è divenuta fonte di ispirazione.
All'evento collaborano: Fondazione Barberini, l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, il Settore Funzionamento e Gestione Archivio e Protocollo della Regione, l'Archivio Storico regionale, Architettibologna.
Programma:
Saluti istituzionali
Luca Molinari
I bozzetti di Ilario Rossi in Assemblea legislativa
Daniele Vincenzi
La sede originale dell’affresco di Ilario Rossi: il Padiglione della Direttissima alla Montagnola
Carlotta Scardovi
L’intervento di restauro dell’affresco di Ilario Rossi
Eloisa Betti e Andrea Marchi
La memoria della strage di Monte Sole e il ruolo del Comitato onoranze dalla fondazione ad oggi
Tiziana Ravasio
La memoria di Marzabotto nell’archivio dell’Assemblea legislativa
Leggi regionali per una cultura di pace
Romana Michelini e Matteo Troilo
La memoria di Marzabotto negli archivi della Giunta regionale
Simonetta Mingazzini
La memoria di Marzabotto nella Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Conclusione
Per informazioni e iscrizioni: ALArchivio@regione.emilia-romagna.it
Scarica la locandina