Inaugurazione del Polo archivistico storico dell'Unione Terre di Castelli
Venerdì 5 giugno, ore 17,30, sede del Polo archivistico storico dell'Unione Terre di Castelli, via Papa Giovanni Paolo II 96, Vignola.
In occasione…
"Trasformazioni territoriali e nuovi modelli alimentari in Emilia-Romagna nel ‘900" - Seminario
Giovedì 7 maggio dalle 14,00 alle 18,00 - Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale, via Mentana 2 - Bologna
…
XIV Settimana della didattica in archivio, 4-10 maggio 2015
È giunto alla quattordicesima edizione l'appuntamento con la didattica negli archivi dell'Emilia-Romagna rivolto al mondo degli archivi e a quello…
Primo maggio 2015 - Apertura straordinaria
Tra palco e officina. Persone e luoghi di lavoro negli archivi dell’Emilia Romagna
La Soprintendenza Archivistica dell'Emilia Romagna – Archivio di…
Di chi è il passato? L’ambiguo rapporto con l’eredità culturale
Mercoledì 4 febbraio 2015, h. 17, Sala Enea – Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna, Strada Maggiore 51, Bologna
Conversazione sul libro in…
I percorsi tematici di SIUSA-Gli archivi dell'Emilia Romagna: patrimonio archivistico d'interesse ebraico
Grazie alle risorse assicurate dalla legge 17 agosto 2005, n. 175 - Disposizioni per la salvaguardia del patrimonio culturale ebraico in Italia, la…
XIV Settimana della didattica in archivio, 4-10 maggio 2015
È giunto alla quattordicesima edizione l'appuntamento con la didattica negli archivi dell'Emilia-Romagna rivolto al mondo degli archivi e a quello…
Bando per il restauro di documentazione danneggiata dal terremoto del 2012
Grazie alle risorse raccolte nell'ambito dell'iniziativa Terra tremuit. Incisori per gli archivi, organizzata in collaborazione con la Soprintendenza…
E’ online il Repertorio delle dichiarazioni di interesse storico
Il Repertorio dà conto dei complessi documentari privati, che, sulla base della legislazione via via succedutasi in materia, sono stati dichiarati di…